


Social Housing, il Comune di Vicenza cerca immobili da convenzionare per scopi sociali
L’amministrazione comunale promuove l’individuazione di alloggi da destinare ad affitto convenzionato. L’operazione è quella del cosiddetto Social Housing, il cui avviso, rivolto a proprietari di immobili disposti a convenzionarsi, è stato pubblicato sul sito del Comune
“L’obiettivo dell’avviso – spiega l’assessore al patrimonio Silvia Maino – è individuare immobili di privati da convenzionare per aiutare i nuclei familiari che non… Leggi tutto »
Montelupo. Siglata la convenzione per l’iniziativa di social housing “Lux living” in località la Torre
L’iniziativa di Montelupo Fiorentino fa parte di un piano di iniziative immobiliari locali sostenute da Cassa Depositi e Prestiti, dalla Regione Toscana, dalle Cooperative e dalle Fondazioni del territorio, finalizzate a contrastare il disagio abitativo attraverso la realizzazione a regime di 1.200 appartamenti in Toscana
Riparte il cantiere della ex Vetreria Lux nella frazione de La Torre. Tutto il complesso… Leggi tutto »
Housing sociale, a Porta Milano pronti venti alloggi innovativi
Dopo il Razzetti, il progetto «Oltre la strada» colloca un altro tassello e scommette sulla ricomposizione del tessuto sociale nel quartiere Mazzucchelli di Porta Milano
È pronta una delle due palazzine ai civici 25/29 di proprietà della Congrega della carità apostolica, e porta 20 alloggi innovativi all’housing sociale cittadino.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Brescia Oggi
Milano. Ecco come sarà il nuovo Policlinico, con la promessa di essere pronto e funzionante per la fine del 2023
Su quella che ora è una grande area cantiere di 23mila quadrati, sorgerà la nuova struttura formata da due edifici di 7 piani, uniti da un corpo centrale di 3 piani, il tutto con accesso a due piani interrati
Sotto l’intero edificio ci sarà un parcheggio da circa 500 posti auto, attrezzato per trasformarsi in uno spazio per la gestione… Leggi tutto »
John Ronan Architects firma un progetto di Social Housing a Chicago
Design ed edilizia sociale possono coesistere? La risposta è sì, a giudicare da questo progetto statunitense firmato John Ronan Architects, e ribattezzato Independence Library and Apartments
Come suggerisce il nome, ci troviamo di fronte a una costruzione ibrida, che incorpora al suo interno due funzioni distinte: da un lato biblioteca civica, dall’altro complesso abitativo destinato ad anziani con mezzi limitati.… Leggi tutto »
Nuovo social housing nZEB a Prato
Il progetto nZEB, a Prato, oltre a rappresentare una risposta concreta all’esigenza abitativa con 29 nuovi alloggi e un centro civico, si pone come esempio virtuoso da molteplici punti di vista, primo fra tutti coniugare alta efficienza energetica e social housing
A partire dal 2020 tutti gli edifici nuovi o soggetti a ristrutturazioni importanti dovranno essere a fabbisogno di energia… Leggi tutto »
Housing sociale – Per la rinascita urbana, convegno all’Aurum
Venerdì 6 dicembre con referenti nazionali, i sindaci delle città nelle quali si stanno realizzando interventi e assessori regionali e comunali di riferimento
Affitti a canone sostenibile, facilitazioni, sostegno. Legacoop per il sociale, per il diritto alla casa, vicina a chi ha più difficoltà, intervenendo dunque con l’housing sociale. Al tema è dedicato il convegno di venerdì 6 dicembre dalle… Leggi tutto »
Regione. Social housing, Ceccarelli visita il cantiere di auto-costruzione di Terrnuova Bracciolini
Cittadini che diventano auto-costruttori per realizzare le proprie abitazioni
Questa nuova frontiera dell’housing sociale in Toscana ha la sua più rilevante espressione nel cantiere di Terranuova Bracciolini, dove decine di persone stanno progressivamente realizzando le loro future case.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Provincia di Firenze
Lombardia, per le case popolari 47 milioni di euro: fondi anche ad Abbiategrasso, Corsico, Buccinasco e Parabiago
Con una delibera proposta dall’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilita’, Stefano Bolognini, la Giunta regionale ha approvato, secondo quanto previsto dal Cipe, i criteri per la definizione della manifestazione di interesse
Finalizzata alla selezione dei soggetti attuatori (Comuni e Aler) di programmi integrati di edilizia residenziale sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Ticino Notizie
Da villa del boss a housing sociale
La lussuosa residenza di un ex capo della mala barese, poi confiscata, diventa un centro di co-housing per neomaggiorenni fuori famiglia come occasione di riscatto e integrazione sociale
Si chiama villa Artemisia quella che negli anni 90 era la dimora dove il boss messinese Antonello Lazzarotto gestiva il narcotraffico e che ora è stata trasformata dalla cooperativa Caps in una… Leggi tutto »