


Clarion Partners si prende la maggioranza di Gramercy Europe. Legal & General investe 44,6 mln sterline in social housing a Croydon
Clarion Partners, società di investimento immobiliare Usa con 50 miliardi di dollari di attività in gestione, ha acquisito la maggioranza di Gramercy Europe (Jersey) Limited, società europea specializzata in attività logistiche e industriali. Gramercy Europe sarà rinominata Clarion Gramercy
Legal & General ha investito 44,6 milioni di sterline in una partnership con il comune di Croydon per fornire 167 alloggi… Leggi tutto »
Valorizzare il patrimonio edilizio pubblico non è solo un’opportunità economica
Pubblichiamo l’intervento di Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo NOMISMA, presentato durante il convegno “Last Call: dalle parole ai fatti” lo scorso 24 gennaio, dedicato alla rigenerazione urbana in Lombardia
L’invecchiamento della popolazione porta alla domanda di senior housing e strutture sanitarie; la crescita degli studenti iscritti porta alla domanda di studentati; la diffusione dello smart working porta alla domanda di spazi… Leggi tutto »
A Urbanpromo i progetti di Pescara e Rovereto
Tra i progetti più importanti c’è quello del Comune di Pescara, il Masterplan del “Polo della cultura e della conoscenza”
Il progetto inizia con la bonifica (amianto e sottosuolo) e la demolizione dell’esistente. Sorgeranno quindi due edifici costruiti interamente in legno destinati al social housing. Queste abitazioni saranno inserite in un contesto che comprenderà anche un parco di 5000 mq,… Leggi tutto »
Empoli amplia l’area industriale attesi investimenti per 30 milioni
Il Consiglio Comunale di Empoli ha approvato alcune delibere che avranno importanti ricadute sugli investimenti industriali a Empoli e sulla possibilità di riqualificare una vecchia area produttiva, oggi dismessa, trasformandola in zona residenziale
Nel complesso è predisposta anche la creazione di un’ampia area di verde pubblico, un piccolo parco all’interno del complesso. Una quota di superficie dell’insediamento dovrà essere destinata… Leggi tutto »
Le misure ambientali motore economico e occupazionale
Presentato lo studio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che quantifica gli impatti economici e l’aumento dell’occupazione generati realizzando 5 importanti obiettivi ambientali: + 800mila posti di lavoro entro il 2025. Ronchi: «La green economy è una formidabile leva di nuovo sviluppo sostenibile e occupazione»
Il nuovo Programma di rigenerazione urbana per il periodo 2020-2025 dovrebbe essere fondato su una… Leggi tutto »
Piombino: nuove risorse per l’emergenza abitativa
Il Comune stanzia altri 90mila euro, in aggiunta a quelli già previsti
Contributi alla locazione, contenimento degli sfratti per morosità incolpevole, accoglienza temporanea e occasionale per persone e nuclei in situazione di emergenza abitativa.
Il Comune di Piombino, assessorato alle politiche sociali, ha stanziato in questi giorni altri 90mila euro che vanno ad aggiungersi alla risorsa di 150mila euro già… Leggi tutto »
Giuseppe Guzzetti lascia la Cariplo: «È forte e pronta a nuove sfide»
Ventidue anni dopo «siamo passati dall’ente che dava soldi, alla fondazione che si guarda attorno». E che vede soprattutto la povertà, ossessione di Guzzetti: «Ci sono 200 mila giovani in Lombardia che non studiano né lavorano. Ci sono 1,2 milioni di bambini in Italia in povertà assoluta e a Milano sono 21 mila
«Quando ci inventammo l’housing sociale mi scoraggiavano:… Leggi tutto »
Social housing a Fabriano con ‘Rise up’
Ad Attiggio da emergenza abitativa a reinserimento lavorativo
Il Comune di Fabriano lancia il progetto Rise up per affrontare povertà e marginalità nel territorio dell’Ambito Sociale 10: l’iniziativa. sostenuta da Cariverona, nasce all’interno del Tavolo previsto dal Protocollo di Intesa per la realizzazione di un sistema integrato di azioni e risorse a sostegno dei singoli e famiglie in difficoltà attraverso… Leggi tutto »
Guzzetti: «Le storie belle hanno un lieto fine, ma non hanno una fine. Semplicemente ne cominciano altre»
Il prossimo 27 maggio il presidente di Fondazione Cariplo lascia il suo incarico dopo 22 anni in cui ha contribuito non solo ad innovare il welfare ma a costruire un’architrave di sistema di cui il Paese ha oggi più che mai bisogno
Nell’ultimo decennio, poi, le Fondazioni d’origine bancaria e in particolare Fondazione Cariplo hanno saputo innovare le forme del… Leggi tutto »
Student housing, costruttori a scuola di best practice
Costruttori a lezione di student housing. Questo il tema scelto dall’Ance per un seminario che si è svolto oggi a Roma, messo a punto dal Centro Studi per traguardare il futuro del settore, intercettando opportunità di mercato e indentificando la strada per entrare con un ruolo chiave nella catena del valore
Dialogo aperto con operatori ed esperti, mettendo al centro… Leggi tutto »