


Terranuova Bracciolini (AR), autocostruzione: cantiere social housing
Saranno realizzati 16 appartamenti, suddivisi in 4 palazzine di 2 piani ciascuno
Il cantiere di autocostruzione avviato a Terranuova Bracciolini (AR) verrà inaugurato domani, venerdì 1° febbraio, alla presenza dell’Assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli e del Sindaco di Terranuova Sergio Chienni.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ExPartibus
Casa, cinque milioni di euro per le aziende che vogliono fare Housing sociale
Giovani coppie, single, famiglie con redditi medio-bassi che cercano un alloggio, ma non hanno i requisiti per la casa popolare e non possono permettersi un appartamento ai prezzi di libero mercato
È a questa fascia di persone che guarda il programma di housing sociale, lanciato quest’anno in via sperimentale dalla Regione Emilia-Romagnae finanziato con 5 milioni di euro nell’ambito delle… Leggi tutto »
Welfare: al via domani ‘Progetto Rogoredo’. La scheda
“Parte domani il ‘progetto Rogoredo’, con un presidio socio-sanitario quotidiano nel ‘Boschetto’, che nasce attraverso un patto di ferro fra Istituzioni, operatori pubblici e privato sociale, forze dell’ordine
L’obiettivo: strappare molti giovani al consumo degli stupefacenti provando ad agganciarli per proporre loro alcune prospettive di recupero e fornendo una prima assistenza sanitaria”
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Mi-Lorenteggio
Per una Grande Milano che sia anche faro politico e culturale
“Milano gigante economico, nano politico”: la due giorni di riflessioni sul pensiero liberale promossa da Confedelizia Piacenza
Il Sindaco di Milano, da questo punto di vista, interpretando perfettamente il carattere della città, ha spinto perché insieme agli altri comuni limitrofi, si organizzasse una battaglia per lo sblocco delle risorse nazionali destinate alla linea del metrò diretta a Monza. Ancora, Sala… Leggi tutto »
Quartiere Novello, c’è anche l’housing sociale. Lucchi: “Nei prossimi mesi i primi alloggi”
“E’ una nostra priorità”, sottolinea il sindaco. L’assessore regionale ai Trasporti Donini: “La casa è un diritto di tutti”
Lo scopo principale seguito dai soggetti promotori (Comune, Regione, Cassa Depositi e prestiti e la società finanziaria Fabrica Sgr) è l’housing sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: CesenaToday
Rigenerazione urbana, Brivio: “Portare alla luce le novità, affinchè possa diventare una pratica diffusa”
Convegno promosso da Anci Lombardia con la Regione Lombardia e il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
Testimonianze e casi concreti
Passando all’analisi delle esperienze maturate sui territori Yuri Sangagostino di Fondazione Housing Sociale ha evidenziato come “sia difficile paragonare e copiare interventi” ma “interessante avere suggerimenti, spunti e recupero di soluzioni utili a favorire la rigenerazione urbana”.
Giordana… Leggi tutto »
Housing Sociale, posta la prima pietra per la costruzione di un fondo comune di investimento immobiliare etico
Importante passo in avanti per la costituzione e la gestione di un fondo comune di investimento immobiliare etico per l’Housing Sociale
La giunta regionale ha approvato la delibera con la quale viene specificata la procedura aperta ad evidenza pubblica per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio (SGR) che, oltre a costituire il Fondo, dovrà avviare la dismissione… Leggi tutto »
Aperta la terza Call for Impact di Get it!
Al via la terza Call For Impact di Get it!, l’iniziativa promossa da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory per supportare la nascita e il rafforzamento di nuove iniziative imprenditoriali a impatto sociale, ambientale e culturale in Italia.
Per questa call, che sarà aperta fino al 25 febbraio, l’obiettivo… Leggi tutto »
Le smart city e i quartieri di Affordable Housing, fatti di case economiche ma innovative
Intervista con Gianni Savio, ceo di Planet Holding gruppo leader nella progettazione di social housing
“A Torino è nato dunque un nucleo di esperti trasversali, 45 persone, dagli ingeneri agli architetti, agli esperti dell’inclusione sociale, dei temi ambientali proprio perché ognuno apportasse la sua soluzione di smart city”
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Benvenuti a casa vostra: nel torinese parte un nuovo progetto di social housing
A Orbassano sarà costruita una struttura che punta ad offrire una risposta al disagio abitativo del territorio e dar vita a nuovi servizi residenziali per i disabili
Ad Orbassano, comune parte dell’Area Metropolitana della Città di Torino, è stato presentato il progetto di housing sociale “Benvenuti a casa vostra”. L’iniziativa, che si realizzerà presso il Quartiere Arpini, si propone di… Leggi tutto »