


Scali ferroviari, il Tar dà ragione al Comune di Milano: via alla riqualificazione – MilanoToday
Respinti i ricorsi sull’accordo di programma
Scali ferroviari, respinto il ricorso al Tar di varie associazioni. Può partire la riqualificazione
È un grande giorno per Milano – dichiara l’assessore all’urbanistica Pierfrancesco Maran -. Non abbiamo mai avuto dubbi sulla legittimità dell’Accordo di Programma che consentirà dopo anni di recuperare 7 aree ferroviarie dismesse, 1.250.000 metri quadrati di territorio che verrà… Leggi tutto »
Social housing rurale, la proposta di Francisco Pardo Arquitecto: una casa che evolve con le necessità della comunità
Modularità e flessibilità funzionale per il prototipo di casa rurale da realizzare in auto-costruzione, ideato da Francisco Pardo Arquitecto. «Apan Prototype» è il suo nome ed è parte del programma di ricerca promosso dall’Housing Institute del Messico attraverso l’Investigation center for sustainable development (Cids). L’obiettivo: migliorare la qualità dell’abitare in aree rurali e favorire l’auto-costruzione nei territori messicani
Un programma… Leggi tutto »
‘Housing sociale’, ristrutturazioni completate e formazione avviata: il riscatto passa di qua
Terminati i lavori presso le strutture che fanno parte del progetto di housing e co-housing sociale in Capitanata, finanziato da Fondazione con il Sud. Inoltre, avviato l’orientamento al lavoro. Un bilancio semestrale del progetto
Nuove soluzioni abitative pronte ad accogliere il riscatto umano: un tetto per cambiare vita, riproporsi e rilanciarsi nella società. E al via con i primi corsi… Leggi tutto »
Laurentino, piace l’housing sociale: “E’ un’occasione di ricambio generazionale”
Anche alcuni alloggi Ater del Laurentino beneficiano del canone concordato. Gagliardi (PD): “Positiva la scelta di premiare giovani coppie under 35″“
Appartamenti ad affitti contenuti con possibilità di riscatto. La formula dell’ housing sociale decisa da Ater di Roma e Regione Lazio, investe anche il Laurentino Fonte Ostiense. Il quartiere è tra quelli inseriti nel bando di cui, il 22… Leggi tutto »
Cassa Depositi e Prestiti, Conte: “Migliore esempio di Italia che investe su se stessa”
L’istituzione guarda al futuro. Il premier: “Con il suo contributo progettiamo l’Italia di domani”. L’ad Palermo: “Piano industriale 2019-2021 è cambio di passo”. Gualtieri: “Gestione accorta e prudente dei risparmi italiani”. Celebrazioni alla presenza di Mattarella
L’operatività si è estesa anche al settore immobiliare, con iniziative di social housing e di riqualificazione urbana e alla cooperazione internazionale per promuovere iniziative… Leggi tutto »
Il Social Housing è ormai una vera politica abitativa
Al cuore di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana, quest’anno c’è stato l’housing sociale
Per questo sono stati valorizzati i protagonisti italiani dell’abitare sociale: cooperative di abitanti, cassa depositi e prestiti, società di gestione del risparmio che localmente gestiscono le risorse del Fondo investimenti per l’abitare. Il tutto con la regia di Legacoop Abitanti
Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »
FHS partecipa a URBANPROMO
Oggi 12 Novembre e domani 13 novembre, la Fondazione Housing Sociale partecipa alla realizzazione della 9° edizione di Urbanpromo social housing: la manifestazione specialistica dedicata all’abitare sociale promossa dall’Inu insieme con Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Partecipano alla realizzazione della manifestazione anche CDPi Sgr e Fondazione CR… Leggi tutto »
A MILANO IL PRIMO INCONTRO DEL GRUPPO DI LAVORO INTERNAZIONALE “SOCIAL DOMAIN” DI EUROPEAN FEDERATION FOR LIVING
Il 21 e 22 novembre 2019. Il meeting è riservato ai membri dell’EFL, Social Domain Topic Group
Organizzato da FHS in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università Bicocca che da poco ha aderito a EFL.
Il Topic Group è un’occasione per i membri di EFL di incontrarsi e confrontarsi su best practice ed esempi di progetti su un tema… Leggi tutto »
“Homes4all”, innovativo progetto di housing sociale, ottiene il sostegno del Governo
Ok per un finanziamento di 150mila euro, prima tranche di un contributo del Fondo nazionale d’innovazione sociale che potrebbe ricevere risorse fino a un milione e mezzo
Homes4All intende infatti promuovere una strategia di housing attraverso una concezione alternativa rispetto all’attuale di servizio sociale abitativo, dall’individuazione di blocchi di proprietà, liberi o occupati, che potrebbero provenire sia dalle procedure giudiziarie… Leggi tutto »
All’ex convento Santa Marta un co-housing per anziani: ecco come sarà
In totale saranno costruiti 31 appartamenti. Poi un’area benessere, aree adibite alla socializzazione, una biblioteca, una sala informatica e una lavanderia. L’accesso sarà riservato agli over 65, previsto un servizio di assistenza infermieristica da remoto sette giorni su sette
Al via i lavori di restauro e recupero funzionale del complesso di Santa Marta, nel quartiere Santo Stefano, dove sorgeranno appartamenti-sociali… Leggi tutto »