


Housing sociale: entro fine anno i primi ingressi? Servono 600mila euro
Ciccaglioni: ““I lavori sono quasi ultimati. Mancano gli allacci di acqua, luce e gas e poi si può procedere ai primi ingressi. Entro la fine dell’anno”
Una storia lunga e travagliata che sembra non avere mai fine: è quella del progetto di housing sociale di S. Michele. Questa sarà la volta buona per mettere un punto ad una questione che… Leggi tutto »
Convegno “Una città per gli anziani è una città per tutti”
In questi giorni la morte di due anziani soli nella loro casa in centro a Padova ha suscitato un dibattito su un tema decisivo per il presente e il futuro delle nostre città
La condizione di isolamento e solitudine che colpisce troppe persone e soprattutto gli anziani. Gli anziani aumentano ovunque, già oggi sono più di 600 milioni di persone… Leggi tutto »
Casa, 5 milioni per il via al piano regionale di Housing sociale: alloggi per chi ha redditi medio bassi
Per giovani coppie, famiglie numerose o monogenitoriali, anziani, disabili. Recuperati da immobili esistenti. Bonaccini:”Aiuto a chi ha bisogno e nuovo modo di abitare”
Persone, famiglie e socialità. Questo il cuore del programma di Housing sociale promosso e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, che per realizzarlo aveva indetto, lo scorso luglio, un bando rivolto a cooperative e imprese costruttrici.
Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »
Social housing a Cassibile, c’è l’ok del Consiglio comunale per il piano da 7 milioni di euro
Approvato in Consiglio comunale il progetto di social housing a Cassibile
Un grande investimento da 7 milioni di euro – gran parte a carico della Regione – per realizzare 32 alloggi di diverse dimensioni (bivani, quadrivani e pentavani), un grande parco urbano e la realizzazione della condotta delle acque bianche per evitare allagamenti nella zona di via Nazionale.
Leggi l’intera… Leggi tutto »
Milano ha un nuovo PGT
Via libera del Consiglio comunale di Milano al nuovo Piano di governo del territorio che disegnerà lo sviluppo urbanistico della città fino al 2030 su tre obiettivi: casa, ambiente e periferie
Tra le principali modifiche apportate al Piano attraverso gli emendamenti del Consiglio Comunale e le osservazioni di cittadini ed enti c’è l’innalzamento al 75% delle aree da destinare a… Leggi tutto »
Il programma di Urbanpromo social housing
La manifestazione dedicata all’abitare sociale
Urbanpromo social housing è la manifestazione specialistica dedicata all’abitare sociale promossa dall’Inu insieme con Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Partecipano alla realizzazione della manifestazione CDPi Sgr, Fondazione Housing Sociale e Fondazione CR Cuneo.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ingenio-web.it
Milano, dare una casa ai più giovani: 1,7 milioni dal Comune per offrire monolocali ai ragazzi
Il progetto si estende nella città metropolitana, oltre i confini amministrativi del Comune
Ampliare l’offerta abitativa dedicata ai giovani e, insieme, proporre la creazione di reti di solidarietà sociale nei quartieri popolari e in chiave di città metropolitana per sostenere un nuovo modello dell’abitare urbano.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: MilanoToday
Casa, approvate in Consiglio le linee guida per l’housing sociale
Tra le novità la realizzazione di un registro dettagliato e la destinazione a famiglie in emergenza abitativa
Realizzare un registro dettagliato completo degli immobili in housing sociale sul territorio di Roma, predisporre uno schema di convenzione-tipo con maggiori garanzie per amministrazione e cittadini, obbligo per i proponenti di stipulare una ‘convenzione sociale’ che regoli la fruizione delle aree comuni, prevedere… Leggi tutto »
‘Abitare la decrescita’: un incontro per parlare di housing sociale a Cuneo
Sostenibilità e nuove forme dell’abitare sono i temi al centro dell’appuntamento di venerdì 11, proposto da Crocevia46 all’interno del progetto INTERsezioni
Venerdì 11 ottobre alle ore 20.30 si concluderà il percorso di tre incontri “Abitare la decrescita”, proposto da Crocevia46 in collaborazione con l’APS Movimento Decrescita Felice – Circolo Territoriale di Cuneo, all’interno del progetto INTERsezioni, realizzato con il contributo… Leggi tutto »
Presentazione “Cohousing. L’arte di vivere insieme”
Domenica 17 novembre ore 17.00 a Figino, Milano
Ospiti dell’associazione FiginoLab presentazione del libro “Cohousing. L’arte di vivere insieme” all’interno del programma di Book City.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Altreconomia