


Casa, 7mila alloggi vuoti: “Usiamoli per co-housing tra persone fragili”
A Firenze 7mila casa ‘vuote’, a fronte di 2mila famiglie in lista di attesa per alloggi popolari
L’appello dell’associazione Auser ai proprietari di case sfitte: “Offriamo noi tutte le garanzie, non lasciamo svalutare gli immobili e aiutiamo le persone in difficoltà.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: FirenzeToday
Il Comitato nazionale per Housing sociale al via da Bruxelles
Costituito da Federcasa, Alleanza delle Cooperative Italiane di Abitazione, Fondazione Housing sociale, Compagnia San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita muove i primi passi dalla capitale europea in un incontro dal titolo: “How EU funding can be used to support Social Innovation in Italian Social HousingDelivery and Management” martedì 1 ottobre
Il tema della casa in Italia è fermo da… Leggi tutto »
Premio URBANISTICA, proclamati i vincitori: la premiazione a Urbanpromo Progetti per il Paese
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
Dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, dieci progetti tra quelli… Leggi tutto »
Il colosso dai piedi d’argilla: la Torre Tintoretto in vendita per 1,35 milioni
Pubblicato il bando per la vendita della Torre Tintoretto: offerte entro il 12 dicembre, base d’asta da 1,35 milioni di euro
La Torre Tintoretto al suo interno cela la bellezza di 21.500 (circa) metri quadrati di superficie lorda: da questi dovranno essere ricavati almeno 250 appartamenti. In gran parte destinati all’housing sociale, in una percentuale del 70%: ancora, di questo… Leggi tutto »
Contro paure e pregiudizi nasce “Housing first”, un progetto che aiuta i migranti a trovare una casa
Rimini, Contro paure e pregiudizi nasce “Housing first”, un progetto che aiuta i migranti a trovare una casa
L’iniziativa, appoggiata, tra gli altri, anche dal Comune di Rimini e attualmente protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, ha l’obiettivo di aiutare i migranti a trovare una casa, superando i tanti ostacoli che questa ricerca comporta, tra… Leggi tutto »
Rimini. Una casa per tutti: nasce il Progetto “Housing First”
La casa è il bene più prezioso
Partendo da questo presupposto, la cooperativa riminese Terre Solidali Sociale ha dato vita a “Una possibilità per tutti – Housing First”, un progetto che si rivolge principalmente ai migranti in cerca di un alloggio, per favorire l’inclusione e l’integrazione sociale e combattere paure e pregiudizi.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: rimininotizie.net
Oristano, sì ai palazzi in via Lepanto: l’housing sociale partirà
Via libera dall’Ufficio tecnico comunale al progetto a lungo contestato. Il Comune avrà in cambio dei parcheggi
È stata rilasciata la concessione edilizia al gruppo Torre, come conferma il dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, Giuseppe Pinna. Verranno realizzati 45 appartamenti e il 40% dell’area di proprietà della società dovrà essere ceduto al Comune per la realizzazione di parcheggi pubblici, come previsto… Leggi tutto »
Palermo. Regione: Energia; accordo con Terna e Cdp, investimenti per 600 mln
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, l’amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo e l’amministratore delegato di Terna Luigi Ferraris hanno firmato oggi, a Palazzo d’Orleans a Palermo, un Accordo di programma per interventi per la sicurezza del sistema elettrico e lo sviluppo del territorio regionale
L’obiettivo è quello di ottimizzare le sinergie tra i soggetti coinvolti… Leggi tutto »
H-Campus, al via i lavori di ampliamento: «Realtà unica nel suo genere»
Sono iniziati oggi, martedì 17 settembre, i lavori di ampliamento di H-Campus, il campus di H-Farm che, con i suoi 51 ettari di superficie, sarà in grado di ospitare fino a 3mila persone, diventando così il più grande polo di innovazione in Europa
Il Fondo, gestito da Finint Investments SGR (la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint),… Leggi tutto »
Co-housing solidale, a Viterbo nuove forme di convivenza
Il progetto della Caritas: alloggio gratis per studenti che mettono a disposizione il proprio tempo per l’altro
Duecento metri quadri circa, 7 camere con servizi indipendenti, salone, cucina e aula studio. Ma non si tratta di uno studentato, dove, seppur vivendo tutti sotto lo stesso tetto, i ragazzi trascorrono spesso la giornata per conto proprio, condividendo poco o niente l’uno… Leggi tutto »