


Housing sociale, nato comitato per rilanciare il tema casa
LegaCoop Abitanti, Federcasa, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing sociale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt sono i promotori del Comitato nazionale che sarà presentato martedì 17 novembre con un convegno online a Urbanpromo, insieme con il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
Il Comitato Nazionale per l’housing sociale e la sintesi della sezione… Leggi tutto »
Urbanpromo 18 novembre: ABITARE LA PROSSIMITA’
La città dei 15 minuti: cos’è, cosa significa abitarci, come si progetta e come si realizza. Un confronto di esperienze (prima e dopo il COVID-19)
Giordana Ferri, FHS – Fondazione Housing Sociale
Ezio Manzini, DESIS Network
Il tema
La “città dei 15 minuti” è una città che si offre come una piattaforma in cui tutto ciò che serve… Leggi tutto »
Urbanpromo 17 novembre: ABITARE IL CAMBIAMENTO
Housing sociale e COVID-19: cosa è accaduto nelle comunità e come cogliere le opportunità generate
Elisa Saggiorato, Luisa Ingaramo, Doriana Piazza , Isabella Brossa, Katiuscia Greganti
Il seminario, strutturato in tre momenti, intende approfondire il tema “Housing Sociale e Covid-19”, con l’obiettivo di fare emergere che cosa è accaduto nei diversi territori, quali cambiamenti e opportunità sono stati generati nelle… Leggi tutto »
Equity crowdfunding per l’housing sociale sostenibile
Sulla piattaforma Lita la campagna della startup che punta alla rigenerazione urbana partendo da Torino . E per i piccoli investitori prevede il diritto di recesso
Homes4All lancia una campagna di equity crowdfunding su Lita Italia per raccogliere fino a 300mila euro.La startup innovativa e società benefit sostiene l’housing sociale che promuove la rigenerazione urbana tramite l’intervento di privati in… Leggi tutto »
Convenzione per ex agenzia entrate di via Vergerio a Padova
Bressa: «Trovata la quadra tra richieste dei residenti e finalità di housing sociale»
La Giunta ha approvato lo schema di convenzione relativo all’intervento edilizio di ristrutturazione e riconversione ad uso residenziale per la locazione a canone calmierato delle palazzine di Via Vergerio, un tempo sede degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Gli alloggi una volta realizzati contribuiranno… Leggi tutto »
Social housing, modelli digitali e nuovi fondi
In Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l’edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all’emergenza abitativa. Quindi non più solo aree dismesse e grandi operazioni di partnership pubblico privato, ma anche la possibilità di cambiare destinazione a sviluppi immobiliari che rischiano l’abbandono
Il Sole 24 Ore – Paola Pierotti
L’emergenza sanitaria… Leggi tutto »
+DONI+NIDO! Crowdfunding civico per l’Asilo Bianco a Redo
Aiutiamo Asilo Bianco a costruire il nuovo nido! Il Nido d’Infanzia Asilo Bianco si sta trasferendo in via Eugenio Colorni 10 – 20138 Milano/Redo
In un momento storico di difficoltà legate alla pandemia, Spaziopensiero Onlus è impegnata a realizzare il nuovo ASILO BIANCO convenzionato con il Comune di Milano, per accogliere bambini dai 3 mesi ai 3 anni,… Leggi tutto »
Orbassano social housing: avanza cantiere di CDP e Investire
Con la fine lavori prevista entro l’autunno 2021, si risponderà al disagio abitativo circostante attraverso un nuovo servizio residenziale specificatamente dedicato all’integrazione di persone affette da disabilità motorie
Il progetto immaginato dalla Città di Orbassano, dalla Cooperativa Giuseppe Di Vittorio, il FASP e la Fondazione Compagnia di San Paolo, CDP Investimenti sgr (del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) e InvestiRE… Leggi tutto »
A Rovereto l’edificio ‘solidale’ in legno più alto d’Italia
Costruito con gli alberi distrutti dalla tempesta Vaia, l’intervento prevede alloggi in social housing per 68 famiglie
Il legname abbattuto in Trentino da Vaia diventa ora da record. A Rovereto, nell’area ex Marangoni Meccanica, sta infatti prendendo forma il più grande edificio in legno d’Italia, vero e proprio simbolo di rinascita: con i suoi 9 piani per 29 metri, è… Leggi tutto »
Social Housing: cos’è e quali sono i suoi (molti) vantaggi
L’edilizia residenziale sociale garantisce benefici per chi la abita, ma anche per l’intera città. L’Italia sconta una certa arretratezza, ma la situazione sta cambiando in meglio
Sarebbe bello pensare che il social housing coincidesse sempre con il progetto realizzato dallo studio d’architettura Lombardini22 (il più importante d’Italia, per fatturato) a Milano: si chiama QUID Quintiliano District ed è un complesso… Leggi tutto »