Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un quartiere sostenibile e inclusivo, con residenze, spazi pubblici e servizi.

L’Ex Macello di Milano, costruito nel 1920 nel quartiere di Calvairate, ha vissuto un lungo periodo di abbandono dopo la chiusura definitiva nel 2001. Negli ultimi anni, ha ospitato eventi culturali e artistici, ma ora è al centro di un vasto progetto di riqualificazione urbana. Con il piano ARIA, il sito sarà trasformato in un nuovo quartiere con residenze, spazi pubblici e servizi, puntando sulla sostenibilità e sull’inclusione sociale.

Vincitore del bando internazionale C40 Reinventing Cities, il progetto ARIA è sviluppato dallo studio di architettura Snøhetta in collaborazione con altri partner. Il masterplan prevede un mix di funzioni: residenze, uno studentato da 600 posti, spazi per uffici, attività commerciali, un asilo, strutture culturali e un polo universitario.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: buildnews.it