


L’edilizia agevolata dei nuovi quartieri
Attuazione del Puc a Salerno
Proseguono le attuazioni dei programmi di edilizia agevolata pubblica nei comuni italiani. Edilizia dotata di tutti i nuovi requisiti per il risparmio energetico e una quotazione in linea con l’attuale social housing. Stavolta è toccato a Salerno dove sono in arrivo 1800 alloggi dotati di tutti i più moderni comfort.
Il Comune della città campana… Leggi tutto »
Convegno Fiabci a Cannes
Durante il Mipim, principale forum internazionale della proprietà nonchè del mercato immobiliare mondiale, Fiabci Italia ha organizzato un convegno per il 10 marzo dalle 14 alle 17 presso il Palais des Festival di Cannes dove si svolgerà il Mipim dal 8 al 11 marzo.
Il convegno, che sarà patrocinato dall’Onu, verterà su diversi argomenti: l’introduzione di rating nel settore immobiliare,… Leggi tutto »
Modena: Fondazione anti-crisi con interventi di social housing
Azioni di contrasto alla crisi economica e ricerca mirata a rilanciare lo sviluppo. Sono le priorità per il 2011 indicate oggi dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena che ha presentato le linee guida e le previsioni di impegno per i prossimi anni.
28 milioni per aiutare Modena a fronteggiare al meglio la crisi economica, con interventi mirati per le… Leggi tutto »
Piano di Sorrento – Social housing e Piano casa, politici e tecnici a confronto
“Il nuovo Piano casa vuole realizzare obiettivi di social housing, aiutare coppie e famiglie prive di un’abitazione. Ma ci vuole un più concreto impegno da parte dei sindaci per poter attuare ciò che stabilisce la legge 19/2009 che è appena passata al vaglio della commissione in Regione” ha specificato il Sindaco di Massa Lubrense Leone Gargiulo
A Villa Fondi l’atteso… Leggi tutto »
Abitare social: il bello a buon prezzo per le nuove famiglie
Case di alta qualità, basso impatto ambientale, costi contenuti. All’estero l’edilizia sociale è molto diffusa. In Italia la fase economica difficile la rilancia. E importanti finanziamenti segnano una svolta
Fra le pieghe di un Piano casa che molti interpretano come licenza di edificare comunque e dovunque, si nasconde un fenomeno davvero interessante e potenzialmente decisivo. Forse è la volta buona… Leggi tutto »
Social housing, Trento e Euricse insieme
Per poter fornire risposte adeguate ai propri cittadini bisogna prima conoscerne le esigenze. Una delle quali è rappresentata dalla richiesta di abitazioni a prezzi sostenibili. E’ il social housing del Comune di Trento
Il Comune di Trento si è fatto promotore di un’iniziativa che merita di essere segnalata e, se possibile, esportata in altre zone del nostro Paese.
Di che… Leggi tutto »
La Fondazione CRL compra 50 appartamenti per l’housing sociale
Sono cinquanta gli appartamenti che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca acquisterà nell’ambito del progetto “Per una rete dell’alloggio sociale a Lucca”, promosso d’intesa con la Regione Toscana, la Provincia di Lucca e la Fondazione Casa. Progetto che consentirà di mettere sul mercato numerosi alloggi ad affitto calmierato per venire incontro alle esigenze di famiglie e singoli cittadini che,… Leggi tutto »
Stop zona rossa, il paese rinasce
Nasce a tal proposito il progetto di “social housing”: avremo 40 nuovi nuclei abitativi per giovani coppie.
Ci sarà un parco eco-compatibile che comprenderà oltre alle abitazioni anche studi professionali, un centro commerciale e parchi per bambini: avremo così un paese funzionale ma soprattutto, grazie alla presenza di giovani, un paese vivo e non un quartiere dormitorio come spesso accade… Leggi tutto »
Genova, approvato Puc: privilegiati edilizia pubblica e social housing
Approvata la variante del nuovo Puc all’insegna del social housing e dell’edilizia pubblica: il consiglio comunale ha oggi dato il via libera al provvedimento con 25 voti a favore, 14 contrari e 3 astenuti (Gagliardi del Pdl, Bruni dell’Udc e Bernabò Brea della Destra).
Ogni nuova costruzione, ma anche l’ampliamento delle volumetrie e le riqualificazioni, secondo il nuovo provvedimento approvato… Leggi tutto »
Beni Stabili: Mazzocco, sgr non e’ piu’ in vendita da tempo
“Non stiamo piu’ considerando la vendita della sgr da tanto tempo”.
Milano, 15 feb – Lo ha sottolineato l’a.d. di Beni Stabili, Aldo Mazzocco, rispondendo alle domande degli analisti durante la presentazione del piano strategico della societa’.
“Stiamo pensando di rafforzarla – ha aggiunto riferendosi a Beni Stabili Gestioni sgr – perche’ 1,6 miliardi di asset under management e’ un… Leggi tutto »