Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships
News
Archivio
News

Articoli nella categoria: Non categorizzato

Lentate, cadono i veli sul Pgt

L’amministrazione Sasso propone il social housing a famiglie con un reddito annuo lordo tra i 12mila e 25mila euro annui

Si tratta soprattutto di giovani coppie, impiegati part-time o a tempo determinato, che faticano ad accedere a mutui o affitti a prezzo di mercato[…]
© Riproduzione riservata

L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte

Pgt, anche i centristi al tavolo col sindaco

L’opposizione: subito il voto per l’housing sociale

Spiega il capogruppo pd Pierfrancesco Majorino: «Il presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, ha ragione.

L’housing sociale è la parte migliore del piano.
Ma per dare il via al piano di edilizia sociale non ci vuole il Pgt.

La nostra proposta allora è di ratificare gli accordi di programma già sottoscritti dal Comune… Leggi tutto »

Palafrizzoni mette a disposizione appartamenti a canone moderato

I bilocali potranno ospitare 2/3 studenti e con l’accordo che verrà firmato, il Comune proporrà un affitto tra i 300/400 euro

Palazzo Frizzoni risponde alle esigenze degli universitari fuori sede iscritti all’Ateneo cittadino attraverso le opportunità del cosidetto «social housing», cioè l’edilizia a canone moderato.

Proprio per soddisfare le necessità abitative degli studenti e integrare gli alloggi offerti dall’Università, nel… Leggi tutto »

Case, Matteoli: Istituzioni lavorino insieme per soluzione a problema

Per il ministro serve revisione disciplina urbanistica e maggior rapporto con Regioni e privati

Governo, Parlamento e enti locali devono “continuare a lavorare” per trovare “una soluzione” al problema abitativo.

“Una soluzione che non accontenterà tutti ma risolverà, se pur parzialmente, i problemi legati alla casa”.

Lo ha detto il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Altero Matteoli nel… Leggi tutto »

Legambiente: Alemanno-costruttore. «Più cemento per 17 milioni di metri cubi»

E’ un’operazione da 2.089.050 metri cubi, il bando per l’ housing sociale, cercando aree agricole da trasformare in edificabili, dove costruire alloggi per l’emergenza abitativa ma in regime di edilizia convenzionata

Legambiente va all’attacco della politica urbanistica del sindaco Gianni Alemanno.

Lo fa con un dossier di quindici pagine, dove ha raccolto e analizzato tutte le proposte e le delibere… Leggi tutto »

A Milano arriva il cohousing, il nuovo modo

Il capoluogo lombardo è la prima città in cui sbarca la modalità abitativa volta a condividere spazi e servizi pur mantenendo la propria abitazione privata: dall’orto collettivo alla baby sitter in comune fino al car sharing

Pannelli fotovoltaici per risparmiare sulle bollette di luce e gas, banca del tempo per garantirsi la baby sitter gratis e palestra con bagno turco… Leggi tutto »

Lazio: Ciocchetti (Udc), modello pubblico-privato per le residenze universitarie

L’assessore ha citato il “fondo con la Cassa depositi e prestiti, inserito in Finanziaria, per l’edilizia agevolata, per le cooperative e le imprese di housing sociale. Entro marzo sara’ definito l’uso del fondo”

“Per risolvere il problema delle residenze universitarie bisogna fare programmi e progetti con gli atenei del Lazio. Devono avere uno stock di alloggi per gli studenti usando… Leggi tutto »

Pgt, muro contro muro su modalità voto

Legambiente, Arci e Acli hanno presentato le proprie obiezioni al Piano: «un Pgt che “chiama troppo cemento”, con “un polo Expo insostenibile” e previsioni effettive di housing sociale “insufficienti”»

Queste le principali osservazioni, presentate ai consiglieri comunali dell’opposizione a palazzo Marino.

Dopo circa un mese e mezzo di dibattito «tecnico» in commissione, il Piano di governo del territorio (Pgt) di… Leggi tutto »

Housing sociale a Parigi

Il complesso di housing sociale realizzato a Parigi dallo studio francesce KOZ Architectes contiene, oltre a 28 appartamenti, alcuni negozi e un basamento dedicato al parcheggio.

La struttura in cemento armato rivestito di pannelli laminati colorati secondo le variazioni tra il giallo e il verde; la distribuzione prevede un classico vano scala, ma ogni appartamento presenta una buona quantità di… Leggi tutto »

Social housing: la Francia un esempio da seguire

Record di case di edilizia popolare nel 2010

Nel 2010 in Francia sono state create 131.509 unità abitative a uso di edilizia popolare, il che rappresenta un record assoluto negli ultimi 30 anni.

Lo ha detto il segretario di Stato per l’edilizia abitativa, Benoist Apparu.

«Tra il 1978 e il 2003 se ne facevano in media 50.000 all’anno. Dal 2004… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION