


A Vimodrone 337 nuovi alloggi in housing sociale
Partiranno il prossimo anno i lavori per rimettere a nuovo le aree di via Fiume/XI febbraio a Vimodrone (Mi). Al posto di immobili degradati, con impianti non a norma e obsoleti e la mancanza dei requisiti minimi di efficienza energetica (assenza di coibentazione, di doppi vetri, di cappotto nelle murature) sorgeranno 337 alloggi (al posto dei 168 attuali) di ultimissima… Leggi tutto »
Housing sociale: accordo tra quattro Fondazioni per fondo da 100mln
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, assieme alle Fondazioni di Pescara (Pescarabruzzo), Rieti (Varrone) e Teramo (Tercas), hanno sottoscritto un protocollo per il varo di un fondo immobiliare che punta a raccogliere oltre 100 milioni destinati all’edilizia abitativa sociale.
La gestione sara’ affidata a Investire Immobiliare Sgr, la societa’ del gruppo Banca Finnat che gestisce, tra gli altri,… Leggi tutto »
Quartu, in arrivo nuove abitazioni con l’Housing Sociale
Un articolato intervento di riqualificazione urbana che prevede la realizzazione di circa 215 unità abitative, servizi per la comunità e il recupero e la valorizzazione di importanti patrimoni dismessi.
E’ stato definito dall’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena il programma integrato nell’ambito del bando regionale sull’housing sociale, che domani sarà sottoposto all’esame del Consiglio comunale per l’approvazione della manifestazione d’interesse da… Leggi tutto »
Un’Authority di vigilanza sulla gestione finanziaria
La Commissione ha cancellato dal documento l’invito agli amministratori delle Casse di valutare l’opportunità di investire in titoli pubblici emessi dallo stato italiano e nel social housing, e ha invitato il governo a pensare a un organismo terzo indipendente cui affidare il controllo sulla gestione finanziaria delle Casse
Casse di previdenza libere di scegliere gli asset, ma “depurati” da derivati… Leggi tutto »
Urbanistica, scontro Moratti-Pisapia
Il candidato del centrosinistra: stop al Pgt per sei mesi. La replica: così si ferma la città per tre anni
La Moratti insiste e lancia un appello al Consiglio: Non approvarlo ora farebbe del male a questa città». Ed elenca una lunga serie di opere che senza Pgt andrebbero perse: dalla riqualificazione delle aree dismesse alla realizzazione dei 30mila alloggi… Leggi tutto »
Piano Casa, Capasso (Fli): “Grande opportunità per la città”
Si potrebbe anche aprire un tavolo di discussione per valutare diversi progetti di ‘housing sociale’, scegliendo quello che meglio si intaglia per Aversa, concedendo così la possibilità attraverso lo stesso ‘housing sociale’ a quelle categorie di cittadini che non sono in grado di sostenere canoni e prezzi correnti di mercato abitativo, di accedere in via privilegiata a realizzare il diritto… Leggi tutto »
Torre degli Agli, le case popolari vengono giù. Per risorgere a impatto zero
Al posto degli attuali alloggi ne sorgeranno una 90ina circa, divisi tra edilizia residenziale pubblica e social housing (a canone calmierato). Quasi un centinaio di appartamenti di diverse misure, compresi tra 45 e 90 mq, tutti costruiti con materiali innovativi
Case popolari, non ci resta che buttar giù tutto e ricominciare da capo. Aumentando al tempo stesso il numero degli… Leggi tutto »
Comune, stretta finale sul nuovo Pgt
Tra le osservazioni «accolte» e che provocheranno battaglia in aula c’è sicuramente quella della Provincia che ha chiesto la riduzione di housing sociale dal 35 per cento al 10 nelle proprie aree e di arrivare al 90 per cento di edilizia convenzionata. Mentre per quanto riguarda le Ferrovie dello Stato, la giunta, dopo un primo momento, sembra indirizzata a bocciare… Leggi tutto »
Comuni: al via a Cagliari progetto “Housing sociale”
Verranno realizzate 300 abitazioni Via libera del Consiglio comunale alla prima delibera di Giunta del 2011 sull’adesione al bando regionale per i nuovi alloggi del mercato ortofrutticolo e dell’area in via Curie
In ballo la realizzazione di 300 abitazioni nell’ambito del piano di ”housing sociale” che prevede mix abitativi tra edilizia abitativa sociale, per una quota del 51%, e privata”.… Leggi tutto »
Nuova occupazione grazie alle risorse del territorio
Accordo tra Comune e Confcooperative. L’obiettivo è quello di valorizzare le risorse naturali, culturali e della tradizione. Un occhio di riguardo sarà posto al settore abitativo, con particolare riferimento alle opportunità legate all’housing sociale, come forma di superamento del “problema-casa”
Siglato ieri mattina, lunedì 17 gennaio, a Palazzo di città, il protocollo d’intesa tra Confcooperative Puglia – delegazione Bat e… Leggi tutto »