FHS non si occupa di erogazioni a fondo perduto, attività svolta in modo diretto da Fondazione Cariplo. Fondazione Cariplo è impegnata sul fronte dell’Edilizia Privata Sociale soprattutto nella prima e nella seconda accoglienza, indicando ogni anno nei propri bandi che tipo di progetti si possono proporre per ottenere un finanziamento e con che modalità. Per altre forme di contributo e… Leggi tutto »



12. Che tipo di servizi verranno offerti nell’ambito dei vostri progetti (solo alloggi o anche servizi sociali)?
Il Progetto prevede che non vengano realizzati alloggi singoli bensì piccoli quartieri, all’interno dei quali la comunità si organizzi e gestisca non solo gli immobili ma anche se stessa e i servizi di vicinato. I residenti godono quindi di affitti a condizioni calmierate in un contesto ricco di servizi, sia di tipo sociale che commerciale, ed è chiesto loro di… Leggi tutto »
13. Come viene strutturato il mix abitativo e sociale negli immobili realizzati?
Il mix abitativo, o ‘progetto sociale’, è uno degli aspetti più importanti per il successo delle iniziative di housing sociale. Un’iniziativa poco diversificata può dare facilmente luogo al c.d. effetto ‘ghetto’, una troppo diversificata può complicare la formazione di una vera comunità. Il mix abitativo viene definito nelle fasi iniziali della progettazione assieme con il soggetto che rende disponibili le… Leggi tutto »
14. Assegnate case e appartamenti in affitto, vendete case o ristrutturate case?
Come anticipato nella domanda precedente, la Fondazione promuove dei progetti ma tipicamente non progetta, costruisce, gestisce o assegna alloggi in modo diretto (può accadere solo in casi marginali). L’assegnazione delle case sarà pertanto una responsabilità dei soggetti ‘sociali’ che prenderanno in carico la gestione degli alloggi i quali, su orizzonti temporali piuttosto lunghi, è possibile che possano cedere una parte… Leggi tutto »
15. Appaltate lavori di costruzione di alloggi o servizi di manutenzione o di altro tipo?
Gli appalti per i lavori e per i servizi sono assegnati dai Fondi immobiliari e, in particolare, dalle società incaricate della loro gestione (SGR). I criteri di assegnazione seguono i principi generali del Progetto e gli impegni presi con i soggetti che rendono disponibili aree per i progetti, come ad esempio quelli inclusi nelle convenzioni stipulate con i Comuni. In… Leggi tutto »
16. Aiutate ad acquistare case, ad esempio attraverso garanzie sui prestiti?
FHS non è una banca e non si occupa di operazioni di finanziamento o di emissione di garanzie per terzi. Nell’ambito della propria attività essa può studiare strumenti di accesso al credito (ad esempio proponendoli per l’implementazione alle autorità regionali o ad altre istituzioni), ma anche in questa fattispecie non ha il ruolo di erogatore diretto di finanziamenti o di garanzie.
17. Offrite condizioni speciali per mutui?
FHS non è una banca e non si occupa di operazioni di finanziamento per terzi. Nell’ambito della propria attività essa può studiare strumenti di accesso al credito (ad esempio proponendoli per l’implementazione alle autorità regionali o ad altre istituzioni), ma anche in questa fattispecie non ha il ruolo di erogatore diretto di finanziamenti. Anche i Fondi immobiliari non erogano mutui,… Leggi tutto »
18. Un ente non profit alla ricerca di una sede o di strutture per l’accoglienza può rivolgersi a voi?
Si. Nell’ambito della realizzazione di un progetto di housing sociale, può esserci disponibilità di spazi per enti del terzo settore. E’ necessario valutare caso per caso.