Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships

Archivio

News

Emergenza abitativa,il Comune impegna 150mila euro

Previsti contributi alla locazione, contenimento degli sfratti per morosità incolpevole, accoglienza temporanea e occasionale

Il Comune di Piombino, assessorato alle politiche sociali, ha stanziato con una delibera di giunta la somma di 150.000 euro per sostenere i programmi di contrasto all’emergenza abitativa sul proprio territorio comunale nel 2018.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: Qui News Valdicornia

Housing sociale, 1,8 milioni dalla Fondazione Caript

La Fondazione Caript si appresta a concludere un nuovo progetto di edilizia sociale a Monsummano Terme: si tratta di un edificio residenziale, composto da 18 unità abitative da concedere in locazione a canone calmierato

L’investimento è di 1,8 milioni. Il fabbricato si trova nell’area Candalla-Orzali. E’ il secondo intervento di social housing da parte della Fondazione, dopo l’inaugurazione nel 2016… Leggi tutto »

Welfare. La coabitazione come antidoto alla solitudine

La Regione sperimenta nuovi modi di abitare per garantire assistenza, dignità e autonomia agli ammalati gravi e anziani non autosufficienti, in alternativa al ricovero in strutture protette

Bologna- Continuare a vivere in casa propria, anche quando la malattia rende difficile continuare a farlo senza incontrare difficoltà a svolgere le attività quotidiane. E’ un tema molto presente in Emilia-Romagna, che coinvolge… Leggi tutto »

Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali: dalla proclamazione dall’alto alla sua costruzione dal basso. Quale ruolo per il secondo welfare?

Qual è il ruolo degli attori di secondo welfare nel processo di costruzione di un quadro di riferimento condiviso per i diritti sociali?

Nel settembre 2015, durante l’annuale discorso sullo Stato dell’Unione, il Presidente della Commissione europea, Jean Claude Junker, ha lanciato una nuova iniziativa denominata “Pilastro Europeo dei Diritti Sociali” (PEDS). Lo scopo dichiarato del Pilastro è di promuovere… Leggi tutto »

Acer: come cambia l’abitare a Ferrara

C’è anche il Social Housing tra le novità che caratterizzano Ferrara nell’ultimo biennio.

Social Housing, o Edilizia Sociale: mettere sul mercato case da affittare a canoni calmierati rispetto a quelli di mercato; allooggi destinati non alla fascia più indigente della popolazione, ma a quelle famiglie che, pur potendo contare su un reddito regolare, faticano a permettersi un appartamento in affitto… Leggi tutto »

Le palazzine dell’ex Moi torneranno ai profughi

Il progetto punta a un nuovo modello di housing . La Circoscrizione: “Che non si ripeta l’autogestione”

Il progetto vede la partecipazione di Prefettura, Regione, Città metropolitana, Comune e Compagnia di San Paolo – che arriva la conferma di voler tentare, proprio all’interno del complesso olimpico, un nuovo modello di housing sociale, allargato anche a realtà migratorie diverse da quella… Leggi tutto »

Enti locali, no investimenti in finanza etica dalle partecipazioni da dismettere

La norma approvata in Parlamento – inserita nella legge di bilancio per il 2018 approvata in via definitiva lo scorso 23 dicembre – modifica il “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”

Il Parlamento ha approvato definitivamente un emendamento che esclude gli investimenti in società di finanza etica dalle partecipazioni che gli enti locali devono dismettere.

Leggi l’intera… Leggi tutto »

2018: Ziberna, presto viabilità e social housing

Lo sviluppo di una vocazione aeronautica della città e del Gect con San Peter (Slovenia), oltre a una serie di interventi di riqualificazione di strade, case e quartieri

Sono i progetti per i prossimi mesi di attività del sindaco Rodolfo Ziberna che, eletto al ballottaggio alle comunali del giugno scorso, getta le basi di un obiettivo di governo che pensa… Leggi tutto »

Ionadi punta sul “co-housing sociale”, approvato il progetto definitivo

L’elaborato, presentato alla Regione Calabria, prevede il recupero degli edifici comunali di località “Campo” e la loro trasformazione in un’area abitativa a forte vocazione sociale. Importo previsto 500mila euro

È stato approvato in via definitiva il progetto dei lavori di recupero degli edifici comunali in località “Campo” di Ionadi, finalizzati alla creazione di un borgo assistito destinato a co-housing sociale.… Leggi tutto »

New Deal sociale da 150 miliardi l’anno, il piano di Prodi per salvare l’Europa

Il dossier preparato da un team di esperti: investire su salute, istruzione ed edilizia

L’Europa ha bisogno di un New Deal nel campo dimenticato delle infrastrutture sociali: salute, istruzione, edilizia. È il piano firmato da Romano Prodi, frutto di un anno di lavoro con una ventina di esperti radunati in una «task force di alto livello», promossa dall’associazione delle banche… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION