Sarà presentato mercoledì 17 maggio alle ore 21 nei locali della canonica di Tassignano un nuovo progetto di housing sociale promosso dalla Fondazione Cassa Lucca nell’ambito del più ampio progetto ‘Abitare Collaborativo’ improntato al recupero edilizio ai fini di housing sociale nei borghi rurali e collinari che vede un importante impegno finanziario da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di… Leggi tutto »



Casa: Sicilia, disponibili 60 mln di euro per housing sociale
Sessanta milioni di euro sono a disposizione della Sicilia per la realizzazione di programmi di housing sociale, ovvero la realizzazione di alloggi per affitti a canoni calmierati
A fine marzo, la Regione ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di questi programmi e oggi, Ance Sicilia e Ance Palermo hanno promosso un… Leggi tutto »
Accordo Comune-Curia cento case a Baddimanna
Svincolato il terreno donato al vescovo nel 1963 per realizzare il nuovo seminario. Gli oltre due ettari ospiteranno progetti, pubblici o privati, di housing sociale
Housing sociale nei terreni donati dal Comune all’arcivescovado negli anni ’60 nel cuore di Baddimanna
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: La Nuova Sardegna – Giovanni Bua
“Housing Sociale in Sicilia”, importante incontro all’Ance di Trapani
Si svolgerà mercoledì 10 maggio alle ore 15,00 a Trapani, presso la Sede Ance di Via Mafalda di Savoia, 26, un incontro per la promozione di progetti di “Housing Sociale in Sicilia”
L’incontro fa parte di una serie di appuntamenti organizzati da Fabrica Immobiliare Sgr che gestirà il “Fondo Esperia” individuato dopo una procedura selettiva dalla Regione Siciliana, al fine… Leggi tutto »
Rigenerazione rione Tamburi: tra foreste urbane e housing sociale. Un nuovo Piano d’intervento
Lo scorso 26 aprile, la giunta comunale ha approvato la bozza di protocollo d’intesa tra il Comune di Taranto, la Regione Puglia e l’Arca Jonica “per la rigenerazione urbana del quartiere Tamburi”
Al termine del testo della delibera si legge che “si rende necessario riformulare il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Taranto, Arca Jonica e Regione Puglia(che ha condiviso… Leggi tutto »
Il gestore sociale cooperativo come infrastruttura dell’housing sociale
L’11 maggio a Roma, in via Guattani 9 a partire dalle ore 10:00, avrà luogo il convegno “Il gestore sociale cooperativo come infrastruttura dell’housing sociale”
L’Housing Sociale, così come si sta diffondendo in Italia, vede l’emergere di un modello abitativo fortemente caratterizzato dalla centralità della gestione sociale e dalla volontà di costruire comunità collaborative.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Monitorimmobiliare.it
Itaca: un progetto di housing sociale per una nuova cultura dell’abitare
Inaugurata l’iniziativa promossa dal Consorzio Sol.Co. Verona con il Comune di Verona e Agec, e in collaborazione con UniCredit Foundation
Il 27 aprile 2017 è stato inaugurato ufficialmente il progetto “ITACA – per una nuova cultura dell’abitare”, promosso dal Consorzio Sol.Co. Verona, in partenariato con il Comune di Verona e Agec, e in collaborazione con UniCredit Foundation.
Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »
Palaspecchi in attesa della firma del Fondo immobiliare Ferrara Social Housing
Il fondo immobiliare di investimento del valore di 40.300.000 euro per riqualificare il Palazzo degli Specchi, la cui costituzione è stata votata in Consiglio Comunale il 10 aprile scorso, verrà attivato con la firma dei soci intorno al 10 maggio
“E’ la nostra ultima spiaggia”, dice il sindaco Tiziano Tagliani, che ha definito in passato il Palaspecchi “una ferita” nell’assetto… Leggi tutto »
All’Acen si parla di ‘Housing sociale’
Seminario che rientra nel ciclo ‘Saperi per l’edilizia’
Generare benessere abitativo e integrazione sociale è uno degli obiettivi dell’housing sociale, cioè l’edilizia residenziale sociale che vede in un complesso diversi alloggi popolari. Di questo si è discusso nella sede dell’Acen durante il seminario sull’ ‘housing sociale’.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Julie News
Cdp finanzia 275 progetti di social housing, ma l’Italia è ancora in ritardo
L’emergenza abitativa delle famiglie italiane aumenta come una valanga che incorpora nuova massa scivolando dalla montagna
La crisi economica ha peggiorato esponenzialmente una situazione già preoccupante dieci anni fa. Nonostante i passi in avanti in termini di soggetti in grado di fornire risposte all’emergenza, affiancando all’edilizia residenziale pubblica il nuovo settore dei fondi immobiliari e il no-profit abitativo, il divario… Leggi tutto »