Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships

Archivio

News

Housing sociale e riqualificazione energetica: “si rischia di perdere 3 mld di fondi UE”

L’edilizia pubblica deve correre ai ripari e usare i fondi Ue disponibili per tagliare i consumi di energia.

L’allarme lanciato dal delegato Anci alle Politiche abitative, potrebbe avere una eco importante vista la sede dell’intervento. Il 12 settembre si è svolto, infatti, a Bruxelles presso il Comitato delle Regioni, il convegno sulla riqualificazione energetica e i Piani locali strategici. Tra… Leggi tutto »

Housing sociale e collaborativo

Gennaio 2012 – Dicembre 2013 – Milano. Organizzato dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano

Il Corso in Housing sociale e collaborativo nasce per rispondere al crescente bisogno di conoscenze generali e di competenze professionali sulla programmazione, la progettazione e la gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su politiche e scelte d’integrazione sociale e collaborazione. L’housing sociale… Leggi tutto »

Una Piramide per abitare a prezzo agevolato

Il centro fa parte del programma ‘3.000 case per l’affitto e la prima casa di proprietà’

Venerdì 16 alle 10.30 sarà inaugurato in via Ravera 17 il nuovo centro residenziale ‘La Piramide’, costruito dal Gruppo Sefim: 58 alloggi distribuiti in tre palazzine, due da destinare alla vendita ed una alla locazione permanente gestita dalla cooperativa Castello. Il centro fa parte… Leggi tutto »

Progetto per universitari, nuovi servizi in arrivo e “cohousing”

Il progetto “Servizi agli studenti nei Comuni sedi di Università” è stato presentato oggi a Palazzo Estense, a Varese, il cui Comune è capofila.

Il progetto è promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, e rientra nel bando 2009 “Città Universitarie”. Il Comune di Varese ed… Leggi tutto »

Ance: “la ripresa passa dai cantieri medio-piccoli”_x001F_

L’obiettivo è far ripartire lo sviluppo e rilanciare la crescita economica dell’Italia, passando anche attraverso cantieri pubblici.

“Più che sulle grandi opere – specifica Buzzetti – bisogna puntare a quelle medio-piccole: housing sociale, riqualificazione delle città, edilizia scolastica, opere stradali e idriche”.[…]
© Riproduzione riservata

L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte

Vendola: “Meridionalismo scomparso dai fondamentali della vita associata”

L’intervento del presidente della Regione alla cerimonia inaugurale della Fiera del Levante

Il nostro “piano casa”, votato all’unanimità, è un esempio di pianificazione territoriale capace di coniugare ricchezza sociale e profitto d’impresa, social housing e edilizia sostenibile. Ma il nostro impegno non ha senso se non mettiamo al centro dell’agenda di governo la qualità della formazione a tutti i livelli:… Leggi tutto »

Cdp Investimenti: delibere preliminari da 32,5 mln per Fondo Abitare

Il cda di Cdp Investimenti Sgr ha assunto nei giorni scorsi per conto del Fondo Investimenti per l’Abitare (Fia) due delibere preliminari relative ai Fondi Emilia Romagna Social Housing, per un investimento potenziale di 20,5 milioni di euro, e Lombardia Casa, per un investimento potenziale di 12 mln, per un totale di 32,5 mln.

Il Fondo Emilia Romagna Social Housing,… Leggi tutto »

Gli ingegneri: parcelle all’Ordine per contrastare l’evasione fiscale

Gabriella Alemanno, direttore dell’agenzia del Territorio, «Riportare a nuova vita caserme, antichi palazzi, aree industriali in disuso. Per il social housing e non solo»

Gli ingegneri, nella tre giorni di Bari, ci provano. In Italia, sottolinea Gabriella Alemanno, direttore dell’agenzia del Territorio, «sono circa 59 milioni le unità immobiliari accatastate, circa una per ogni cittadino, bambini compresi. Occorre, quindi, concentrarsi… Leggi tutto »

Piano Casa Molise, proroga al 2013 in linea col dl sviluppo

Attesa la pubblicazione della legge che introduce premi volumetrici aggiuntivi e semplificazioni

Per risolvere la tensione sociale determinata dalla carenza di alloggi, è stato previsto l’utilizzo delle aree a destinazione commerciale per l’attuazione del social housing.[…]
© Riproduzione riservata

L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte

Architettura in legno, convegno ‘Wood in the City. Densificare e trasformare il costruito’

Densificare e trasformare il costruito che si terrà il prossimo 30 settembre a Trieste. Il convegno è organizzato da promo_legno, associazione per la promozione della cultura del legno in Italia

Il convegno intende mettere a confronto le esperienze costruttive di due paesi frontalieri come l’Italia e la Slovenia, attraverso le relazioni dello studio Matteo Thun & Partners di Milano, che… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION