Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships

Archivio

News

Il progetto di Cascina Merlata per l’Expo 2015

Un nuovo quartiere con edifici firmati da architetti come Paolo Caputo, Antonio Citterio, Mario Cucinella per 8-9mila abitanti e circa 3.800 case.

Presentato il Masterplan dell’area Cascina Merlata, una maxi trasformazione urbana su un’area di oltre 520mila mq nella parte Nord-Ovest di Milano. Una riqualificazione strettamente[…]
© Riproduzione riservata

L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte

La casa a costo accessibile

Avere un’abitazione di qualità a costi accessibili è l’obiettivo che si dovrebbe raggiungere nei prossimi anni attraverso lo sviluppo delle tecnologie e le politiche della casa.

All’interno del Master in Housing a Roma sono in programma quattro giornate di studio sul tema: “la casa a costo accessibile”. Le giornate sono realizzate da Giovanni Caudo, docente della Facoltà di Architettura dell’Università… Leggi tutto »

Treviso: l’eco-social housing di Matteo Thun

Impiegata la tecnologia costruttiva delle case prefabbricate in legno

Sono pronti i 12 alloggi sociali firmati da Matteo Thun & Partners su commissione dell’A.T.E.R. Treviso a Motta di Livenza (Tv).
 
“Pensiamo che questa esperienza rappresenti un’alternativa interessante nel panorama delle costruzioni di tipo sovvenzionato, ove il rapporto utente e qualità del fabbricato è sempre stato subordinato ai contenuti livelli… Leggi tutto »

Alloggi pubblici, modifiche alla legge in Umbria

L’assessore regionale Vinti annuncia che si sta lavorando per una proposta di modifica alla legge regionale per adeguarla alla recenti normative statali e UE

“Il gruppo di  lavoro costituito dalla Giunta regionale dell’Umbria è fortemente impegnato nell’elaborazione di una  proposta organica di modifica della legge regionale sull’edilizia residenziale pubblica, così che la normativa possa concretamente rispondere alle mutate esigenze in… Leggi tutto »

Low cost ed eco-compatibile, da casa popolare a social house

Al via anche in Italia il social housing: addio ai “casermoni”, l’edilizia pubblica ora punta sulla sostenibilità. Tanto legno, palazzi di pochi piani e tempi di costruzione brevi per garantire affitti e prezzi di vendita bassi

Una volta si chiamavano, brutalmente, “case popolari”. E in genere questi falansteri, palazzoni informi e anonimi, alveari umani, abbrutiscono le periferie urbane, più o… Leggi tutto »

Lazio, si arena in Commissione il nuovo Piano Casa

Procede a rilento l’esame delle modifiche per l’ostruzionismo dell’opposizione che ha presentato 2.100 emendamenti

È ancora ferma in Commissione Urbanistica la proposta di legge di modifica del Piano Casa del Lazio (legge 21/2009) approvata dalla Giunta Polverini il 1° ottobre scorso.

Finora, dopo 4 mesi e mezzo di discussione, la Commissione del Consiglio regionale ha approvato solo il primo articolo… Leggi tutto »

ExperimentCity Europa e “La casa a costo accessibile”

ExperimentCity Europe è un evento internazionale che si è tenuto a Milano dal 24 al 26 marzo. L’iniziativa ha affrontato il tema dell’abitare collaborativo e ha proposto diversi ambiti di dibattito e approfondimento. Il programma ha previsto: workshop, la tavola rotonda e il convegno internazionale ospitato da  Fa’ la cosa giusta.

Fondazione Housing Sociale ha condotto il workshop Communication… Leggi tutto »

In Liguria le case più care d’Italia

La Regione Liguria e’ impegnata a fornire risposte adeguate, lavorando sull’eliminazione degli alloggi sfitti, abbiamo finanziato il recupero di case di edilizia residenziale pubblica e 1.000 nuovi alloggi entreranno sul mercato nel 2011. A questi se ne aggiungeranno altri 1000 di social housing e a canone sostenibile, realizzati attraverso interventi pubblici e privati”. Uno sforzo che non bastera’ a soddisfare… Leggi tutto »

«Casa, per il futuro più giustizia e patto di responsabilità sociale»

Il Vice presidente di Confcooperative Brescia sottolinea le necessità

Se ne parla in continuazione, è sulla bocca di tutti: il tema della casa è attuale quanto lo era negli anni del dopoguerra. Un paradosso? Allora il conflitto aveva distrutto tutto e c’era da ricostruire, oggi c’è troppo territorio invaso dal cemento.

Ma allora perchè si parla tanto di fabbisogno abitativo?… Leggi tutto »

900 alloggi a prezzi calmierati tra Firenze e Prato

In rampa di lancio il primo Fondo toscano per l’housing sociale. Uno strumento che consente di diminuire gli affitti di circa 300 euro e il costo del metro quadro anche di 700

Oltre 500 nuovi appartamenti da affittare e vendere a prezzi convenzionati. In particolare 290 destinati alla locazione e 232 all’acquisto convenzionato, per una superficie di 45.277 metri quadri… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION