Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships

Archivio

News

Emergenza abitativa in Fvg: oltre 970 sfratti nel 2017

Anche in Friuli Venezia Giulia è emergenza abitativa: i dati forniti dal ministero degli Interni sugli sfratti nel 2017, non fanno sconti neppure alla nostra regione. Delle 59mila 600 sentenze di esecuzione emesse lo scorso anno – e per il 90% imputabili a morosità -, 978 riguardano il Friuli Venezia Giulia

Quanto al Friuli Venezia Giulia, pur non mancando buone… Leggi tutto »

Scandicci. Giovani famiglie, fino a 10.11 le domande per 22 case a canone agevolato e 18 a patto futura vendita

Gli alloggi che saranno assegnati con il Bando verranno ultimati entro l’autunno in via della Pieve

Gli alloggi sono realizzati da InvestiRE SGR Spa, società di gestione del fondo di investimento immobiliare etico “Fondo Housing Toscano”; come previsto dalla convenzione i beneficiari saranno individuati con procedura pubblica dal Comune di Scandicci.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: Comune di Scandicci

Buon Compleanno Crocevia 46!

Venerdì 21 settembre tanti appuntamenti per festeggiare il primo anno di attività del primo progetto di housing sociale di Cuneo

Crocevia46, il primo progetto di housing sociale di Cuneo, taglia il traguardo del primo anno di attività e venerdì 21 settembre lo celebra con una grande festa con laboratori, tavoli informativi, incontri, proiezioni, musica e molto altro.

Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »

Emergenza abitativa, il Comune di Palermo convoca un’assemblea pubblica il 3 ottobre

Si potrà parlare anche di Social Housing

Potrà essere l’occasione di parlare seriamente di Housing Sociale l’Assemblea pubblica cittadina convocata per mercoledì 3 ottobre alle ore 15 sulle problematiche legate all’emergenza abitativa. L’incontro si terrà presso la sede dell’Assessorato Cittadinanza Solidale del Comune di Palermo, in via Garibaldi 26.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: IlGazzettinodiSicilia.it – Dario Fidora

Presentazione del libro “Cambiare l’abitare cooperando”

L’evento è promosso da Legacoop Abitanti, Fondazione Housing Sociale, Politecnico di Milano e Finabita

Mercoledì 26 settembre, presso l’Urban Center di Milano (Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12), si terrà la presentazione del libro “Cambiare l’Abitare Cooperando. Il Gestore Sociale Cooperativo infrastruttura dell’housing sociale e del welfare urbano”.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: Secondo Welfare

Via Carlo Felice, case da Bankitalia e Regione. Il Comune: «Alloggi solo per i fragili»

Ventinove famiglie, un’ottantina di persone tra cui 20 bambini: gli occupanti lasciano a ottobre. I proprietari dell’immobile trovano 5 case, la Regione altre 5. Ma il Campidoglio è disponibile a cercare soluzioni (attraverso il sistema Sassat) solo per chi ha titolo

Si parte ai primi d’ottobre (di sicuro dopo il 18 settembre, termine ultimo per il censimento) con il palazzone… Leggi tutto »

Abitare in co-housing è uno stile di vita: tutti i vantaggi e gli esempi più belli in Italia

Condividere gli spazi comuni agevola la socializzazione, fa risparmiare sui costi di gestione e diminuisce l’impatto ambientale

Il co-housing è una tipologia abitativa che prevede un complesso di abitazioni private che condividono spazi comuni tra i quali: lavanderia, cucine, sale giochi per i bambini, palestra. Di solito un progetto di co-housing comprende dalle 20 alle 40 famiglie che convivono come… Leggi tutto »

Presto pubblici gli incentivi per spingere il Social Housing

Il Kenya presenterà presto una serie di incentivi normativi per incrementare gli investimenti del settore privato nella costruzione di case a basso costo

Sperando così di riuscire a colmare l’enorme deficit di alloggi per le fasce più basse del mercato.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: InfoAfrica

Povertà: Veneto vara piano regionale per il contrasto alla povertà, oltre 870 mila per Veneti a rischio esclusione sociale

Assessore Lanzarin “100 mln di risorse e alleanza tra istituzioni e terzo settore: per la prima volta interventi a rete su tutto il territorio e stop a doppioni”

– Il progetto Dom.Veneto che la Regione finanzia con 3,3 milioni di euro per realizzare l’”housing first’, cioè un inserimento graduale delle persone senza fissa dimora, a partire dal diritto all’alloggio
–… Leggi tutto »

Abramo: Quasi 4 milioni di euro di Agenda urbana all’edilizia sociale

“Tra gli obiettivi posti al centro della programmazione del Comune di Catanzaro riveste particolare importanza la realizzazione di una strategia di “social housing” nel centro storico

Sono diverse e qualificate le iniziative attivate per il recupero di immobili pubblici nel cuore della città da destinare a edilizia sociale.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: Catanzaro Informa

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION